Whistleblowing: la disciplina della procedura di gestione delle segnalazioni nel PIAO, PTPTC, MOG 231 o in altro atto organizzativo

I CANALI DI SEGNALAZIONE INTERNI


La salvaguardia del whistleblower costituisce una componente essenziale delle strategie di prevenzione della corruzione. Le istituzioni e gli organismi soggetti all’implementazione del Piano Integrato di Atteggiamento Organizzativo (PIAO), del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT), o delle disposizioni aggiuntive del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001, o ancora del documento sostitutivo del PTPCT6, devono indicare nei suddetti piani le modalità attraverso le quali intendono applicare la normativa in questione.

È opportuno che tali strumenti di pianificazione includano anche iniziative volte a sensibilizzare e formare il personale, al fine di diffondere gli obiettivi dell’istituto del whistleblowing e le procedure per la sua corretta attuazione. Queste iniziative possono comprendere comunicazioni specifiche, eventi formativi, newsletter e l’utilizzo di un portale intranet.

Tuttavia, considerando che, come precedentemente precisato, in base alla recente normativa, le procedure per la ricezione e la gestione delle segnalazioni devono essere definite in un atto organizzativo dedicato, i PIAO, i PTPCT o le misure integrate del MOG 231, o l’atto sostitutivo del PTPCT, possono fare riferimento a tale atto.

Naturalmente, per tutti gli enti non soggetti alle disposizioni sulla lotta alla corruzione e alla trasparenza, è richiesto l’adozione di un atto organizzativo unicamente sentendo le rappresentanze sindacali, come precedentemente indicato.

Devi adeguare la tua azienda? Sei nel posto giusto!

Tempo: 1 minuto

    Inserisci il tuo Nome e Cognome (Richiesto)

    Inserisci la tua Email (Richiesto)

    Inserisci il nome della tua Azienda (Richiesto)

    Quanti dipendenti/collaboratori ha la tua azienda? (Richiesto)

    La tua azienda ha il Modello Organizzativo 231?

    Scrivici un messaggio

    Iscriviti alla Newsletter

    Condividi l'articolo su:
    Scroll to Top