Whistleblowing: il requisito della riservatezza

L’OBBLIGO DI RISERVATEZZA


La tutela della confidenzialità costituisce il fondamento essenziale del whistleblowing. Questo principio rappresenta la base fondante, garantendo l’equilibrio del sistema e conferendo al segnalante la fiducia necessaria per emergere. Tale approccio posiziona il destinatario in una condizione idonea a condurre indagini senza compromettere i diritti di alcuno, assicurando soprattutto che la segnalazione si trasformi in un’in-formazione. Si tratta di un’allerta inviata a un’entità, rimanendo tale fino a quando i fatti comunicati sono verificati per determinare l’eventuale commissione di illeciti.

Devi adeguare la tua azienda? Sei nel posto giusto!

Tempo: 1 minuto

    Inserisci il tuo Nome e Cognome (Richiesto)

    Inserisci la tua Email (Richiesto)

    Inserisci il nome della tua Azienda (Richiesto)

    Quanti dipendenti/collaboratori ha la tua azienda? (Richiesto)

    La tua azienda ha il Modello Organizzativo 231?

    Scrivici un messaggio

    Iscriviti alla Newsletter

    Condividi l'articolo su:
    Scroll to Top